Gli ascensori elettrici sono particolarmente indicati per edifici dove il traffico e la velocità sono fattori determinanti, esempio uffici pubblici, alberghi, ospedali, ecc.
Il sistema di sollevamento è azionato da un argano che trasmette il moto alla cabina mediante l'aderenza delle funi, il motore deve necessariamente essere posto alla sommità del vano corsa.
Un ascensore elettrico necessita di un locale tecnico situato alla sommità del vano corsa, destinato ad ospitare l'argano e d il quadro di comando.
La soletta che delimita l'estremità superiore del vano deve sopportare tutti i carichi derivanti dall'ascensore, quindi, unitamente al locale macchine, rappresenta il vincolo più penalizzante per questo tipo di impianti.
Vantaggi e caratteristiche degli ascensori elettrici:
Perfetti per applicazioni con elevati flussi di passeggeri, in queste situazioni l'ascensore elettrico rappresenta l'unica soluzione.
Corsa e velocità elevate, a differenza dell'ascensore idraulico, questo tipo di ascensore permette di servire tutte le tipologie di edificio.
Confort di marcia, solitamente sono equipaggiati con un inverter che permette la regolazione di tutti i parametri della marcia.